Secop Talk | Issue 17 | Partnership per gli obiettivi

#michiamocaterina

Una rubrica ideata da Secop Lab, progetto di Secop Edizioni

Il 17esimo, e ultimo, obiettivo dell’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile afferma di dover rafforzare i mezzi di attuazione e rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile, che significa partenariati tra governi e società, collaborazioni inclusive per il raggiungimento di obiettivi condivisi e necessari per l’intero Pianeta.

Ciascun Paese si dovrà, quindi, impegnare nel reindirizzare i propri fondi, investendo nel settore energetico, in infrastrutture e trasporti, informazione e comunicazione, ma soprattutto facendo riferimento ai paesi in via di sviluppo.

Ce ne parla Caterina nella nuova puntata di Secop Talk.

Secop Talk | Issue 16 | Pace, giustizia e istituzioni solide

#michiamocaterina

Una rubrica ideata da Secop Lab, progetto di Secop Edizioni

Il sedicesimo obiettivo dell’Agenda 2030 prevede di ridurre in ogni dove ogni forma di violenza e le morti relative ad esse, arrivano alla costituzione di istituzioni nazionali trasparenti, responsabili ed efficaci.

Ne abbiamo parlato nell’articolo di Arianna Modafferri e ne parliamo nella nuova puntata di Secop Talk.

Secop Talk | Issue 15 | La vita sulla terra

#michiamocaterina

Una rubrica ideata da Secop Lab, progetto di Secop Edizioni

A causa delle attività umane e del cambiamento climatico, ogni anno spariscono circa 13 milioni di ettari boschivi, 1/3 delle specie animali è a rischio estinzione e il 50% del suolo agricolo mondiale è degradato dall’inquinamento, dal sovra sfruttamento e dalla desertificazione. 
È bene ricordare che gli ambienti naturali, con la loro biodiversità, contribuiscono alla riduzione della povertà garantendo la salute e la sicurezza alimentare, rendendo disponibili acqua e aria pulite, immagazzinando le emissioni di CO2 e fornendo una base allo sviluppo ecologico.

Per questo motivo il 15esimo obiettivo dell’agenda 2030 mira a proteggere, ripristinare e salvaguardare gli ecosistemi terrestri e la loro biodiversità, promuovendo l’uso sostenibile delle foreste, contrastando la desertificazione, arrestando e facendo retrocedere il degrado del suolo.

Ne abbiamo parlato nell’articolo di Matteo Cappelli, Goal #15: Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre e ne parliamo oggi con Caterina in una nuova puntata di Secop Talk.

Secop Talk | Issue 14 | La vita sott’acqua

#michiamocaterina

Una rubrica ideata da Secop Lab, progetto di Secop Edizioni

L’acqua rappresenta il presupposto della vita e gli oceani ricoprono la maggior parte della superficie terrestre, dando vita al più grande ecosistema del pianeta. È proprio grazie a questi che si è garantito lo sviluppo e la crescita della vita sulla terra. e sono più di 3 miliardi le persone che dipendono dalla biodiversità marina e costiera.

Il 14esimo obiettivo dell’Agenda 2030 si propone di  conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile; proprio per questo risulta essenziale, chiedendo la conservazione ed un uso più responsabile e durevole degli oceani, dei mari, e di tutte le risorse presenti al loro interno.
Ne abbiamo parlato nell’articolo Preservare il mare per preservare il nostro futuro di Marco Costa e ne parliamo nella nuova puntata di Secop Talk con Caterina.


Secop Talk | Issue 13 | Lotta contro il cambiamento climatico

#michiamocaterina

Una rubrica ideata da Secop Lab, progetto di Secop Edizioni

Le attività umane stanno aumentando le concentrazioni di gas serra nell’atmosfera. Ed è probabilmente per questo che siamo di fronte ad un importante aumento delle temperature.
Il 13 obiettivo dell’Agenda 2030 prevede, pertanto, di adottare misure urgenti per combattere i cambiamenti climatici e le loro conseguenze.

Ne abbiamo parlato nell’articolo di Lorenzo Baronti e ne parliamo oggi in una nuova puntata di Secop Talk con Caterina.

Secop Talk | Issue 12 | Garantire un modello sostenibile di produzione e consumo

#michiamocaterina

Una rubrica ideata da Secop Lab, progetto di Secop Edizioni

Nella nostra società è la produzione a produrre il consumo e non viceversa.
In questo modo siamo arrivati a divenire schiavi del consumismo, pagandone inevitabilmente care conseguenze.

Per questo motivo, il dodicesimo obiettivo dell’Agenda 2030 vuole garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo.

Abbiamo affrontato questo tema nell’articolo di Ilaria Bartolomei e ne parliamo oggi nella nuova puntata di Secop Talk.

Secop Talk | Issue 11 | Città e comunità sostenibili

#michiamocaterina

Una rubrica ideata da Secop Lab, progetto di Secop Edizioni

La sempre più crescente popolazione si è dovuta adattare a spazi sempre più ridotti. Se prima a nostra disposizione vi erano immensi campi, spazi di terreno, oggi vediamo la continua costruzione di palazzi nei quali vivere gli uni sopra gli altri.
L’undicesimo obiettivo dell’agenda 2030 prevede di rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili.

Abbiamo parlato di città e comunità sostenibili nell’articolo sull’undicesimo punto dell’Agenda 2030, questa volta scritto dalla stessa Caterina Tozzetti, la quale, come ogni settimana, ce ne parla nella nuova puntata di Secop Talk.

Secop Talk | Issue 09 | Imprese, innovazione e infrastrutture

#michiamocaterina

Una rubrica ideata da Secop Lab, progetto di Secop Edizioni

A partire da marzo 2020 siamo stati privati di un aspetto sicuramente molto importante per la nostra persona e per la nostra comunità: il contatto umano.
È proprio grazie alla trasformazione portata avanti in questo particolare anno, alla resilienza dimostrata, che riconosciamo l’importanza del nono obiettivo dell’agenda 2030: innovazione, sviluppo di imprese ed infrastrutture, facendo soprattutto affidamento all’innovazione tecnologica e alla digitalizzazione.

Ne abbiamo parlato nell’articolo di Marco Caterina, e, come ogni settimana, la nostra Caterina ce ne parla nella nuova puntata di Secop Talk.

Secop Talk | Issue 08 | Lavoro dignitoso e crescita economica

#michiamocaterina

Una rubrica ideata da Secop Lab, progetto di Secop Edizioni

Qual é la differenza tra sviluppo e crescita economica?

Quando parliamo di crescita economica, facciamo riferimento a un concetto economico che misura la crescente produzione di beni e servizi per le comunità, e che si presuppone risultare costantemente in crescita, per sopperire all’aumento dei bisogni della collettività.
Quando parliamo di sviluppo, facciamo invece riferimento ad un miglioramento della qualità della vita e ad un miglioramento della distribuzione del reddito.
Perché è quindi importante cominciare a ragionare in termini di sviluppo piuttosto che di crescita economica?

Con l’ottavo obiettivo dell’agenda 2030, si afferma di voler garantire una crescita economica duratura.

Ne abbiamo parlato nell’articolo di Sara Dell’Osso e ne parliamo oggi con il nuovo video di Secop Talk curato dalla nostra Caterina.